Bonus Sociale Luce e Gas

Il bonus sociale luce e gas è uno sconto sulla bolletta dell’energia elettrica e del gas naturale,
regolato dall’ARERA, per garantire un risparmio alle famiglie numerose e in condizione
di disagio economico e fisico.

Bonus sociale per disagio economico

Il bonus sociale per disagio economico è riconosciuto a:

  • Nuclei familiari con ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) non superiore a 8.265 euro
  • Famiglie numerose (con almeno 4 figli a carico) con ISEE non superiore a 20.000 euro
  • per i titolari di Reddito di Cittadinanza (Rdc) o Pensione di cittadinanza (Pdc)

Le condizioni necessarie per avere diritto ai bonus per disagio economico non cambiano:

  • appartenere ad un nucleo familiare con indicatore ISEE non superiore a 8.265 euro, oppure
  • appartenere ad un nucleo familiare con almeno 4 figli a carico (famiglia numerosa) e indicatore ISEE non superiore a 20.000 euro, oppure appartenere ad un nucleo familiare titolare di Reddito di cittadinanza o Pensione di cittadinanza.

Uno dei componenti del nucleo familiare ISEE deve essere intestatario di un contratto di fornitura elettrica e/o gas e/o idrica con tariffa per usi domestici e attivo o sospeso per morosità, oppure usufruire di una fornitura condominiale gas e/o idrica attiva.

Ogni nucleo familiare ha diritto a un solo bonus per tipologia – elettrico, gas, idrico – per anno di competenza.

Chi ha diritto al bonus sociale per disagio economico, dal 1° gennaio 2021, non dovrà più presentare una specifica domanda presso i Comuni o i CAF; sarà sufficiente presentare ogni anno solo la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), tramite ad esempio il Comune, i CAF o il sito INPS, al fine di ottenere l’attestazione ISEE utilizzata per accedere alle varie prestazioni sociali agevolate (es.: assegno di maternità, mensa scolastica, bonus bebè ecc.).

In presenza dei requisiti sopra elencati, l’INPS invierà i dati del nucleo familiare al SII (Sistema Informativo Integrato, gestito dalla società Acquirente Unico), tramite questi, gli operatori riceveranno le informazioni per riconoscere automaticamente il bonus in bolletta.

Per maggiori informazioni sul ‘Bonus sociale’ visita le sezioni dedicate sul sito dell’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente:

oppure chiama il numero verde 800.166.654 – Sportello per il Consumatore Energia e Ambiente.

Bonus per disagio fisico

Non verrà invece erogato automaticamente il bonus per disagio fisico il quale continuerà ad essere gestito da Comuni e/o CAF.